
La complessità di un mondo globalizzato e di una politica vissuta come distante spesso allontana i giovani dalle istituzioni e genera disinteresse e noia verso certe forme di impegno. Eppure
Come favorire la convivenza e la coesione tra alunni che provengono da contesti sociali e culturali differenti? Come andare oltre a pregiudizi e stereotipi? Come fronteggiare le discriminazioni? La nostra
La nostra è una società plurale e complessa: siamo portatori e portatrici di risorse, culture, abilità, identità differenti e che spesso appaiono inconciliabili. La capacità di relazionarsi con le differenze