
La Global Assembly: 100 persone a COP26
La Global Assembly sta portando la voce dei cittadini a COP26. Quando le assemblee dei cittadini innescano il dibattito pubblico, tutto quello che è possibile politicamente cambia. È successo proprio
La Global Assembly sta portando la voce dei cittadini a COP26. Quando le assemblee dei cittadini innescano il dibattito pubblico, tutto quello che è possibile politicamente cambia. È successo proprio
Da settembre 2021 abbiamo attivato un nuovo servizio per la comunità: con una cauzione di 40 € potete prendere in prestito il nostro paracadute gratuitamente! Il paracadute è un ottimo
Il teatro diventa uno strumento per creare empatia e ascolto per capire le dinamiche e le strutture dei ruoli di genere che possono essere opprimenti. L’obiettivo è quindi trovare insieme
Comunicazione nonviolenta e attivismo 22-23 Gennaio 2022. Il laboratorio, attraverso tecniche del teatro dell’oppresso, aiuterà lə partecipanti ad aumentare la consapevolezza sull’impatto delle proprie azioni, sia come attivistə che come
Sabato 11 Settembre dalle 16.00 alle 20.00 Sarà possibile passare a firmare, con un documento valido, presso la sede di Casa per la Pace di Milano, in Via Marco d’Agrate
Qui la locandina con tutte le informazioni necessarie per partecipare alla marcia!
Siamo felici di presentarvi Milano City Forest Community, l’insieme di iniziative che, grazie anche al contributo delle realtà coinvolte, porteranno alla nascita della prima comunità-foresta a Corvetto! Cosa accade? Sabato
Di seguito la locandina per la HumanWeek, dal 24 settembre al 3 ottobre 2021.
In data 22 settembre 2021 si terrà l’evento “Mettiamoci in gioco” che prevede attività di sensibilizzazione sul disturbo del gioco d’azzardo per i grandi e i piccoli dalle ore 11.00
Nel nostro piccolo abbiamo partecipato al Picabù Festival ad Abbiategrasso http://www.picabu.org/ . È stata un’occasione per viaggiare insieme a ragazze e ragazzi dai 9 ai 13 anni lungo le rotte
È lunga e difficile la strada su una rotta che riflette la violenza strutturale di un sistema fatto di disuguaglianze e di diritti negati che difende ad ogni costo i
Ciao a tutte e tutti! Sapete cos’abbiamo fatto in questo periodo? Ci siamo attivate e attivati in diverse raccolte di indumenti, con il sostegno di tante persone, una comunità che
Invia la tua richiesta Abbiamo delineato contenitori laboratoriali con obiettivi e modalità già stabiliti, ma è possibile la coprogettazione insieme alla scuola in modo da adeguare i percorsi ai bisogni
Cardini del nostro approccio metodologico in ambito educativo La nonviolenza Il coinvolgimento emotivo è ciò che rende possibile l’apprendimento. Per questo i laboratori valorizzano le esperienze dei partecipanti, dando ascolto
Sostieni i migranti respinti dall’Europa al confine con la Bosnia Tra il 26 aprile e il 5 maggio presso la sede di Casapace Lunedì e martedì dalle 10:00 alle 14:00
Non possiamo assuefarci al blocco del lockdown, non possiamo accettare di restare indifferenti quando sulla Rotta Balcanica la situazione non cessa di essere critica per le persone migranti. Abbiamo concluso
Ti sei persә la proiezione in diretta del documentario “Alternative al carcere: testimonianze perlo sviluppo di una giustizia riparativa”? Niente paura, puoi vederlo qui
Il modo in cui si comunica trasforma il contenuto di ciò che diciamo e i rapporti in cui avviene la comunicazione. Imparare a comunicare in modo empatico e nonviolento è
Casapace e OpetBosna si schierano come sempre al fianco delle persone in transito in Est Europa. Ci sono delle parole che risuonano dalla scorsa settimana e che ci teniamo a
Il 27 febbraio 2021 è stato un giorno molto importante. Infatti, a due anni dai primi lavori, grazie alla firma del Patto di collaborazione piazzale Ferrara è diventato ufficialmente un