
Gli Altri Siamo Noi: mostra interattiva sui pregiudizi visitabile!
Gli Altri Siamo Noi: mostra interattiva sui pregiudizi – Si tratta di un percorso interattivo per studenti dalla 4 primaria alla 1 superiore. Un labirinto dove in gruppi di 4
Gli Altri Siamo Noi: mostra interattiva sui pregiudizi – Si tratta di un percorso interattivo per studenti dalla 4 primaria alla 1 superiore. Un labirinto dove in gruppi di 4
Casa per la Pace Milano propone un nuovo strumento di animazione delle piazze per lo Sviluppo di Comunità e per la Coesione Sociale: il Ludo-Ciclo. Una cargo-bike che, spinta da
Le conseguenze dei cambiamenti climatici sono ormai sotto gli occhi di tutti; non è semplice invece individuare l’ambito della propria responsabilità e attivarsi per un cambiamento. L’intervento “Spegni lo Spreco,
In occasione della Civil Week, Casa per la Pace Milano propone un confronto aperto e facilitato fra persone che hanno fatto scelte diverse di fronte alla pandemia , con lo
Lezione aperta della scuola di italiano in occasione della Civil Week 2022 Anche quest’anno Casapace aderisce alla Civil Week con delle iniziative aperte al pubblico! Civil Week 2022 è la
Anche quest’anno Casapace aderisce alla Civil Week con delle iniziative aperte al pubblico! Civil Week 2022 è la manifestazione che si svolgerà dal 5 all’8 maggio dove cittadini attivi, organizzazioni
Martedì 16 novembre 2021, ore 18.30 – 20, presso la Parrocchia di San Michele e Santa Rita (Via dei Cinquecento 1/a, Milano) Incontro di riflessione partecipata per le famiglie e
Da settembre 2021 abbiamo attivato un nuovo servizio per la comunità: con una cauzione di 40 € potete prendere in prestito il nostro paracadute gratuitamente! Il paracadute è un ottimo
Il teatro diventa uno strumento per creare empatia e ascolto per capire le dinamiche e le strutture dei ruoli di genere che possono essere opprimenti. L’obiettivo è quindi trovare insieme
Sabato 11 Settembre dalle 16.00 alle 20.00 Sarà possibile passare a firmare, con un documento valido, presso la sede di Casa per la Pace di Milano, in Via Marco d’Agrate
Qui la locandina con tutte le informazioni necessarie per partecipare alla marcia!
Siamo felici di presentarvi Milano City Forest Community, l’insieme di iniziative che, grazie anche al contributo delle realtà coinvolte, porteranno alla nascita della prima comunità-foresta a Corvetto! Cosa accade? Sabato
In data 22 settembre 2021 si terrà l’evento “Mettiamoci in gioco” che prevede attività di sensibilizzazione sul disturbo del gioco d’azzardo per i grandi e i piccoli dalle ore 11.00
CORSO ONLINE I conflitti ci fanno paura e spesso ci mettono in difficoltà. Ma questi, inevitabili come la vita, possono diventare una risorsa, un’occasione di crescita individuale e di gruppo.
GIOVEDÌ 8 OTTOBRE 2020 DALLE ORE 19:00 ALLE 21:30 Due ore e mezzo per capire perché, dove, quando e come riempire le nostre città di alberi. Una strategia nonviolenta che
Dal 30 sett al 4 ottobre 2020 una settimana di eventi sulla Nonviolenza dove proporremo: Il 30 sett ore 20-22 “TU SEI QUI” un’azione nonviolenta di Teatro dell’Oppresso in piazza
Un MURALES collettivo gigante orizzontale per colorare e rigenerare la piazza Ferrara (Corvetto). Non potete perdervi questo Patto di Collaborazione che trasforma il nostro quartiere.
In questa estate particolare, dopo il periodo di isolamento appena passato, abbiamo idee da proporre! Oltre le idee interessanti che abbiamo raccolto qui, noi di CasaPace ti proponiamo un CAMPO
OpetBosna vuole condividere la visione online di alcuni documentari dedicati alla migrazione sulla Rotta Balcanica, alle guerre che ne sono l’origine e alle conseguenze. Vogliamo utilizzare questo tempo per affacciarci
Casa per la Pace Milano APS
(Associazione di Promozione Sociale)
Via Marco D’Agrate, 11 – 20139 – Milano
+39 02/55230332
info(at)casaperlapacemilano(.)it
CF: 97265890158
Partita IVA: 09062140968
Bonifico:
Intestazione: Casa Per La Pace Milano
IBAN: IT66Q0501801600000011017209
Bonifico regolare: compilare modulo SEPA
5×1000: CF 97265890158