
Arcipelaghi: quanto vale la cura? Spettacolo di Teatro Forum
🎭 Spettacolo Sold Out! “Arcipelaghi: quanto vale la cura?” – Teatro Forum📍 9 luglio – Libreria NOI, Milano Siamo felicemente sold out! Tutti i posti per lo spettacolo di Teatro

🎭 Spettacolo Sold Out! “Arcipelaghi: quanto vale la cura?” – Teatro Forum📍 9 luglio – Libreria NOI, Milano Siamo felicemente sold out! Tutti i posti per lo spettacolo di Teatro

6-7 settembre e 4-5 ottobre 2025 Il laboratorio di Teatro dell’Oppresso per educatori ed educatrici è pensato come spazio di condivisione e di formazione per persone impegnate in ambito educativo

Casapace dal 2010 si occupa anche di Teatro dell’Oppresso, diventando un punto di riferimento a Milano. Abbiamo organizzato tre festival internazionali di Teatro dell’Oppresso a Milano (2017, 2019 e 2024)

Riparte il laboratorio serale di Teatro dell’Oppresso! Il laboratorio non è un corso di teatro ma uno spazio di sperimentazione di gruppo. I giochi teatrali ci permetteranno di entrare in

La casa è un diritto per tutte? Laboratorio di teatro sull’abitare “Teatro non è solo un evento- è la vita! Attori siamo tutti noi. E cittadini sono coloro che non

In arrivo la terza edizione del Teatro dell’Oppresso Milano Festival! Quest’anno il titolo e il tema è “DIRAMARSI”, liberamente interpretabile da chiunque voglia partecipare con uno spettacolo o un

Durante i due giorni organizzati dai Sentinelli di Milano al Tempio del Futuro Perduto, il 16 settembre alle 14.30 Casapace propone uno spettacolo di Teatro Forum con un gruppo di

Nell’ambito delle due giornate “Contro le gabbie dell’oppressione” organizzate da FAI – Federazione Anarchica Italiana, proponiamo uno spettacolo di Teatro Forum, uno strumento del Teatro dell’Oppresso che prevede il coinvolgimento

Il 13 maggio, dalle h. 14 alle 22.30, presso Fucine Vulcano in via Fabio Massimo 12/15 si terrà “Fuori di Festa”: il festival di Casa per la Pace Milano. Dopo

Laboratorio gratuito di teatro forum per ragazzi e ragazze dai 13 ai 17 anni, per essere protagonisti delle nostre storie, divertendoci! Quando: 8 incontri di martedì. Inizio 17 gennaio 2023.

Laboratorio gratuito di teatro forum per ragazzi e ragazze dai 13 ai 17 anni, per essere protagonisti delle nostre storie, divertendoci! Quando: 12 incontri di mercoledì. Inizio 16 marzo. Orario

Il teatro diventa uno strumento per creare empatia e ascolto per capire le dinamiche e le strutture dei ruoli di genere che possono essere opprimenti. L’obiettivo è quindi trovare insieme

Comunicazione nonviolenta e attivismo 22-23 Gennaio 2022. Il laboratorio, attraverso tecniche del teatro dell’oppresso, aiuterà lə partecipanti ad aumentare la consapevolezza sull’impatto delle proprie azioni, sia come attivistə che come

Il corso vuole offrire ai partecipanti la possibilità di prendere coscienza del tipo di paradigma in cui siamo immersi: cultura occidentale fortemente competitiva, che condiziona le nostre modalità di comunicazione e di relazione.
Quali sono le conseguenze di tale paradigma nella nostra vita? Quali alternative possiamo costruire insieme?
Metodo: modalità interattive con strumenti della facilitazione e del teatro dell’oppresso.
Non è possibile partecipare a uno solo dei weekend poiché il corso è articolato su 4 giornate di formazione

Dal 30 novembre al 8 dicembre 2019 Corso di formazione residenziale rivolto a operatori giovanili “Community Building through Systemic Theatre“. La formazione si terrà in inglese ed è completamente gratuita

19-20 Ottobre Il laboratorio propone un percorso esperienziale e creativo basato sul teatro e la creazione di miti autobiografici su: le mascolinità e femminilità che vorrei incontrare dentro e intorno

Il gruppo In’Ca’Pacis propone un Laboratorio Permanente di Teatro dell’Oppresso. Tre mercoledì al mese (tutti tranne il secondo mercoledì di ogni mese) dalle 20 alle 22:30 presso Casa per la

“Magna, bef e tas s’at vo vivar in pas” Mangia, bevi e taci se vuoi vivere in pace.

8 e 9 giugno 2019 con performance finale giovedì 13 giugno all’interno del Milano TdO Festival. Il laboratorio si articola in 19 ore di formazione, distribuite in 2 giorni consecutivi
Dal 12 al 16 giugno 2019 vi invitiamo alla seconda edizione del Teatro dell’Oppresso Milano Festival!